Questa pagina è stata dedicata a un video molto particolare, a cui ha partecipato gran parte della classe,
e di cui siamo molto orgogliosi, giocare con il fuoco è sempre stata una nostra passione!
filo di platino, becco Bunsen, Vetrini da orologio, Beuta
REATTIVI E SOSTANZE:
Acido cloridrico
Cloruro di litio
Cloruro di potassio
Cloruro di rame
Cloruro di sodio
Cloruro di bario
PROCEDIMENTO:
I saggi vengono eseguiti umettando con acido cloridrico concentrato l'estremitá del filo di platino.
Questo viene poi intinto nella sostanza da analizzare in modo da farne aderire una piccolissima quantitá
al filo. É importante che il filo di platino sia ben pulito; ció puó essere fatto immergendolo ripetutamente
in HCl e portandolo alla fiamma finché questa non dia piú alcuna colorazione se non quella della sola fiamma.
Per il saggio vero e proprio il filo con la sostanza viene esposto alla parte piú calda della fiamma ossidante.
Si osservano le varie colorazioni in seguito agli elementi analizzati.